Libera – mente ha letto per voi Life di Vera Q
(https://pensieridatergo.wordpress.com/category/vera-q/)
Life.
Bruciante come un tatuaggio appena scalfito sulla pelle.
Un thriller psicologico divertente e ingegnoso, intessuto con una precisione che sconfina nella perfezione.
È la storia di Norman, uno scialbo e inetto uomo che si nasconde dietro l’etichetta di artista, in realtà fallito.
Un giorno decide di contattare la ditta Life perché è insoddisfatto della sua vita coniugale… Ma non si aspetterà la reazione che scatenerà.
Vera Q. è una scrittrice che non si perde in pudicizie, un’abile narratrice che crea la giusta atmosfera e la suspense necessaria a rimanere incollati alle parole della sua voce narrante.
Denuda davanti a noi immagini che riflettono azioni quotidiane, prese in considerazione nella loro materialità sensoriale e sotto riflettori diversi da quelli della routine, la quale ci allontana dalle stesse azioni che la compongono, perché ne è troppo avvezza.
L’autrice ha la rara capacità di rendere interessanti immagini e azioni semplici, attraverso un linguaggio ricco che, mantenendo un piglio ironico con una persistenza di humour nero, mescola ideale e reale, trattandoli e presentandoli al lettore come elementi di un unico mondo.
Risaltano nel testo espressioni linguistiche che riescono a trasmettere la cura con cui sono state elaborate e pensate, come se l’autrice le avesse coccolate (o, forse, “torturate”) dalla “nascita mentale” fino alla loro realizzazione concreta su carta.
Una prosa, la sua, che – in un’epoca in cui sembra che ogni tipo di tematica sia già stata trattata, anche la più oscura – si traveste di un corpo originale e poetico, perché è probabilmente il ritorno alla poesia, alla sua pacata finezza, la scintilla vitale della letteratura d’oggi.
Un linguaggio crudo, che “scava nella carne e si compone di organi” e che gioca con le parole, rendendole espressive. È un inseguimento delle ossessioni del personaggio principale, che deformano ciò che osserva nella realtà, cogliendo gli aspetti più spaventosi e inquietanti. Allo stesso tempo, l’autrice mette a nudo gli angoli più mostruosi del reale attraverso una meticolosa osservazione al microscopio della banalità quotidiana.
Pingback: LIFE | pensieridatergo
Pingback: LE INTERVISTE DI LIBERA-MENTE: VERA Q. | Libera-mente