Lo staff di Libera-mente no profit ha letto per voi il primo romanzo di Davide Rossi “E alla fine c’è la vita” e ha intervistato l’autore per togliersi qualche curiosità…e magari ad invogliarvi a leggere questo romanzo che sembra un film.
Lo staff di Libera-mente no profit ha letto per voi il primo romanzo di Davide Rossi “E alla fine c’è la vita” e ha intervistato l’autore per togliersi qualche curiosità…e magari ad invogliarvi a leggere questo romanzo che sembra un film.
Domenica 4 Febbraio 2018 è stata organizzato dall’Associazione Libera-mente no profit un pomeriggio dedicato al mondo del gatto per conoscere meglio la nuova figura professionale del “Consulente per la convivenza con il gatto”.
L’evento, patrocinato dal Comune di Novara, si è tenuto presso la Sala della Barriera Albertina e ha riscosso un grande successo tra gli “amici gattari” novaresi.
L’Associazione Libera-mente no profit invita dedicare sempre un momento, nelle nostre giornate frenetiche, ai ricordi: ricordare i nostri cari vicini e lontani o dovunque loro siano, riportare alla mente momenti più o meno felici, ma fondamentali per la nostra personale storia.
Per questo stiamo raccogliendo video che ci raccontino i ricordi più o meno lontani nel tempo che ci portiamo dentro e che ci rendono chi siamo: ricordi spassosi, malinconici, imbarazzanti o teneri. Ogni ricordo è importante.
Vuoi partecipare al progetto “Macchina del tempo: i nostri ricordi“? Condividi con noi alcuni tuoi ricordi mandandoci un video a liberamente.blog1@gmail.com (basta un semplicissimo video selfie fatto con cellulare, noi penseremo al montaggio)
Più le mie ore si fanno piccole
e più il tuo ricordo mi sta stretto.
Ma il Tempo
è un dono che non domino
e la tua presenza
è un dono da non elemosinare.
Le ore si fanno piccole.
Il tuo ricordo è una stretta.
[Dvca – 19/04/2017]
Tutti abbiamo almeno un bisogno,
il bisogno di sentirci importanti,
senza motivo,
senza interesse,
nella vita,
nei pensieri,
di chi è dentro di noi.
Di chi è importante,
dentro di noi.
Probabilmente
sarebbe più utile
avere una tabella
di quali cose
dovrebbero essere importanti
nella vita
di ciascuno di noi.
Ma chi compila la tabella?
Se dipendesse dal mio cuore,
so già quale nome
443
inesorabilmente
sarebbe in cima alla tabella.
[Dvca – 19/04/2017]