dott.ssa Anna Surace
I sensi ci mettono in comunicazione con il mondo esterno: tramite i sensi noi esploriamo, capiamo, interpretiamo e interiorizziamo il mondo in cui viviamo.
dott.ssa Anna Surace
I sensi ci mettono in comunicazione con il mondo esterno: tramite i sensi noi esploriamo, capiamo, interpretiamo e interiorizziamo il mondo in cui viviamo.
Libera – mente ha letto per voi Life di Vera Q
(https://pensieridatergo.wordpress.com/category/vera-q/)
Life. Continua a leggere
dott.ssa Veronica Zaga
Immagina di essere un bambino.
Non sai ancora parlare come fanno la mamma, il papà, l’educatrice e tutti quelli che stanno là in alto.
Sai qualche parola, ma non cosa dire.
Il modo in cui comunichi, con corpo e sguardi, è spesso frainteso dagli adulti. Ti spostano qua e là come un sacco, dando per scontato che tu ne abbia voglia.
Dott.ssa Anna Surace
La mia tesi per il master in Pedagogia Clinica ha come tema la propedeutica musicale.
Propedeutica è un metodo didattico per avvicinare i bambini sotto i sei anni alla musica. Cosa c’è alla base di questo metodo?
Mi è stato segnalato da una nostra lettrice un film che prontamente sono andata a cercare e che ho visionato con molto interesse. Il titolo è sicuramente singolare: “Pulce non c’è”. Continua a leggere
Ciao!! ho un blog su #wordpress e mi piacerebbe ampliare questo progetto…intanto provo a farmi conoscere dal maggior numero di persone possibile e, per questo, ho creato la pagina su #Googleplus , ho un profilo su #instagram e ho creato una pagina di #facebook 🙂 spero che veniate a dare un’occhiata alle #pagina e/o al #sito https://annasurace90.wordpress.com/ e siete calorosamente invitati a darmi #suggerimenti su come#modificare e #migliorare il tutto! commentando qui su facebook o direttamente sul sito #grazie !!
E’ importante dedicare ai nostri bambini del tempo spendendolo in attività “inutili”.
Classico esempio è raccontare delle storie o leggere libri insieme. Avete mai provato a leggere un libretto a bambini molto piccoli (anche solo guardando insieme delle figure e pasticciando un po’ con le pagine)? Finito il primo libro dopo tre secondi arrivano lì con il secondo libro! Oppure alla domanda “ti va se ti racconto una storia?” subito il bambino allarga gli occhi ed è pronto ad ascoltare e, magari a chiedere il bis. Perché accade questo? Continua a leggere
Propedeutica musicale è un avvicinamento alla musica per i bambini nella fascia di età 0-6 anni. Affonda le sue radici nella pedagogia del “fare” attivamente, nella convinzione che solo facendo, provando, sperimentando in prima persona sia possibile apprendere in un modo più incisivo rispetto a un apprendere teorico e nozionistico. Continua a leggere