Lo staff di Libera-mente no profit ha letto per voi l’ultimo romanzo di Patrisha Mar “Quando l’amore fa volare”.
Novara
IL SENSO DI COLPA
Libera-mente no profit è stata gentilmente invitata dai Visionari del Teatro Faraggiana di Novara ad assistere allo spettacolo Il senso di colpa, spettacolo duro ed intenso, difficile da dimenticare.
Scritto da Federica Colucci
Regia di Bruno Governale
Compagnia Gli psicodrammatici
Con Federica Colucci, Vanina Marini, Agnese Lorenzini, Domiziana Loiacono, Elisa Panfili
THE HARD WAY TO UNDERSTAND EACH OTHER
L’Associazione Libera-mente no profit è stata invitata dai Visionari del Teatro Faraggiana di Novara ad assistere allo spettacolo The hard way to understand each other, delicatissimo ed intenso spettacolo.

Foto di Chiara Pugliese
Progetto e regia Adalgisa Vavassori
con Daniele Cavone Felicioni, Gabriele Ciavarra, Clelia Cicero, Julio Dante Greco, Adele Raes
Composizioni sonore Gianluca Agostini
Scenografie Hillary Piras
Costumi Francesca Ariano
Disegno luci Giuliano Bottacin
Organizzazione Carolina Pedrizzetti
con il sostegno di Sementerie Artistiche, Manifattura K, Centro Culturale Rosetum e AIA TAUMASTICA compagnia teatrale
Produzione Teatro Presente www.teatropresente.it compagnia@teatropresente.it
Continua a leggere
IL MONDO DEL GATTO
Anna Surace
Domenica 4 Febbraio 2018 è stata organizzato dall’Associazione Libera-mente no profit un pomeriggio dedicato al mondo del gatto per conoscere meglio la nuova figura professionale del “Consulente per la convivenza con il gatto”.
L’evento, patrocinato dal Comune di Novara, si è tenuto presso la Sala della Barriera Albertina e ha riscosso un grande successo tra gli “amici gattari” novaresi.
L’Associazione Libera-mente no profit invita dedicare sempre un momento, nelle nostre giornate frenetiche, ai ricordi: ricordare i nostri cari vicini e lontani o dovunque loro siano, riportare alla mente momenti più o meno felici, ma fondamentali per la nostra personale storia.
Per questo stiamo raccogliendo video che ci raccontino i ricordi più o meno lontani nel tempo che ci portiamo dentro e che ci rendono chi siamo: ricordi spassosi, malinconici, imbarazzanti o teneri. Ogni ricordo è importante.
Vuoi partecipare al progetto “Macchina del tempo: i nostri ricordi“? Condividi con noi alcuni tuoi ricordi mandandoci un video a liberamente.blog1@gmail.com (basta un semplicissimo video selfie fatto con cellulare, noi penseremo al montaggio)
PENSIERI NOTTURNI-ORE PICCOLE, RICORDI STRETTI
Più le mie ore si fanno piccole
e più il tuo ricordo mi sta stretto.
Ma il Tempo
è un dono che non domino
e la tua presenza
è un dono da non elemosinare.
Le ore si fanno piccole.
Il tuo ricordo è una stretta.
[Dvca – 19/04/2017]
IN CIMA ALLA TABELLA
Tutti abbiamo almeno un bisogno,
il bisogno di sentirci importanti,
senza motivo,
senza interesse,
nella vita,
nei pensieri,
di chi è dentro di noi.
Di chi è importante,
dentro di noi.
Probabilmente
sarebbe più utile
avere una tabella
di quali cose
dovrebbero essere importanti
nella vita
di ciascuno di noi.
Ma chi compila la tabella?
Se dipendesse dal mio cuore,
so già quale nome
443
inesorabilmente
sarebbe in cima alla tabella.
[Dvca – 19/04/2017]
#HASHTAG
Forse non so ancora
cosa voglio
ma so di sicuro
cosa non voglio.
#Sappiatelo
[Dvca – 20/04/2017]