Lo staff di Libera-mente no profit ha letto per voi l’ultimo romanzo di Patrisha Mar “Quando l’amore fa volare”.
recensione
DAVIDE ROSSI: E ALLA FINE C’è LA VITA
Lo staff di Libera-mente no profit ha letto per voi il primo romanzo di Davide Rossi “E alla fine c’è la vita” e ha intervistato l’autore per togliersi qualche curiosità…e magari ad invogliarvi a leggere questo romanzo che sembra un film.
OCEANO BIANCO
Libera-mente no profit ha letto per voi “Oceano Bianco-la vera storia di un corriere della droga italiano: le prigioni, la fuga e…il mare” scritto in prima persona da Manuel Ippoliti e dal co-autore Felice Palladino.
CALMA APPARENTE
Lo staff di Libera-mente no profit ha letto per voi Calma apparente di Nicoletta Bosio
LA BESTIA
Libera-mente ha letto per voi “La Bestia” di Vera Q.
https://pensieridatergo.wordpress.com/category/vera-q/
La bestia. Feroce, aggressiva, ferina. Aggredisce La Grande Metropoli volendo distruggerla e conquistarla, farla sua.
La Grande Metropoli. Meravigliosamente organizzata in ogni aspetto con l’unico fine di crescere, avanzare, progredire. Una magnifica macchina di produzione e consumo.
Come già Libera-mente vi ha raccontato con le precedenti recensioni all’autrice, Vera Q. smaschera il lato nascosto del nostro vivere tecnologico e ripetitivo, che da fuori pare perfetto e organizzato, ma quando si va all’interno, nei suoi organi, ne si scopre lo schifo e l’illusorietà.
Col suo tono inquietante e divertente insieme, l’autrice ci racconta la storia di una donna, Enrichetta, che viene sorpresa da un malessere misterioso, una bestia che attacca silenziosa, non vista e gradualmente, un male che non si vuole vedere ma che sempre ci sarà. E se da una parte troviamo Enrichetta, esponente inconsapevole della ignorante vita di tutti i giorni, dall’altra c’è K. che ha capito la falsità della facciata che avvolge il mondo e desidera distruggerla. Finché un giorno i due si incontreranno: complotti militari, rapimenti, medicina incompetente e esperimenti su cavie umane.
Vera Q. ci regala un racconto breve e piacevole, pieno della sua ironia e creatività noir, che affascina dal punto di vista narrativo, ma che non rinuncia alla profondità, facendo riflettere e divertire al contempo il lettore.
Le ragazze di via Savoia, 31
La rassegna convergenze visionarie continua con il suo secondo appuntamento avvenuto venerdì primo settembre a Casa Bossi. Continua a leggere
IL TEMPO DELLE SECONDE POSSIBILITA’
“Sempre Domenica” della compagnia CONTROCANTO COLLETTIVO

Foto di Chiara Pugliese
Venerdì 25 agosto Libera-mente ha potuto assistere al debutto della rassegna CONvergenze Visionarie, la prima rassegna gestita interamente da ragazzi under 30, grazie all’iniziativa “L’Italia dei Visionari”.
Il primo incontro, tenuto presso Casa Bossi, ha visto come protagonisti i ragazzi della compagnia Controcanto Collettivo e lo spettacolo “Sempre Domenica”. Continua a leggere
I PROTETTORI DELL’ORACOLO – BUIO & LUCE