Maestro Francesco Facchini
Quanto è importante immaginare? Quanto siamo dipendenti dalle immagini che creiamo nella nostra mente e che devono rapportarsi in modo stretto con la realtà che ci circonda?
Maestro Francesco Facchini
Quanto è importante immaginare? Quanto siamo dipendenti dalle immagini che creiamo nella nostra mente e che devono rapportarsi in modo stretto con la realtà che ci circonda?
Il laboratorio ideato e condotto dalla dott.ssa Veronica Zaga ha visto come protagonisti i bambini tra gli 0 e i 3 anni.
Con la libera sperimentazione ed esplorazione dei materiali, i piccoli musicisti coinvolti nel laboratorio “Giochiamo con la musica” hanno suonato strumenti di ogni tipo.
I bambini hanno giocato, osservato e provato, trovando il loro modo preferito per scoprire il suono di ogni oggetto.
Di seguito ecco alcuni dei momenti più divertenti del laboratorio
Come sempre, ringraziamo Federica della Parafarmacia di viale Giulio Cesare (viale Giulio Cesare 301, Novara) che ci ha ospitato nel suo negozio.
I Dissidenti è una storia travolgente e avviluppante, conduce in una realtà che scuote il lettore e lo coinvolge. Continua a leggere
Dott.ssa Anna Surace
La mia tesi per il master in Pedagogia Clinica ha come tema la propedeutica musicale.
Propedeutica è un metodo didattico per avvicinare i bambini sotto i sei anni alla musica. Cosa c’è alla base di questo metodo?