Maestro Francesco Facchini
Quanto è importante immaginare? Quanto siamo dipendenti dalle immagini che creiamo nella nostra mente e che devono rapportarsi in modo stretto con la realtà che ci circonda?
Maestro Francesco Facchini
Quanto è importante immaginare? Quanto siamo dipendenti dalle immagini che creiamo nella nostra mente e che devono rapportarsi in modo stretto con la realtà che ci circonda?
dott.ssa Veronica Zaga
Immagina di essere un bambino.
Non sai ancora parlare come fanno la mamma, il papà, l’educatrice e tutti quelli che stanno là in alto.
Sai qualche parola, ma non cosa dire.
Il modo in cui comunichi, con corpo e sguardi, è spesso frainteso dagli adulti. Ti spostano qua e là come un sacco, dando per scontato che tu ne abbia voglia.
Dott.ssa Anna Surace
La mia tesi per il master in Pedagogia Clinica ha come tema la propedeutica musicale.
Propedeutica è un metodo didattico per avvicinare i bambini sotto i sei anni alla musica. Cosa c’è alla base di questo metodo?
Ciao!! ho un blog su #wordpress e mi piacerebbe ampliare questo progetto…intanto provo a farmi conoscere dal maggior numero di persone possibile e, per questo, ho creato la pagina su #Googleplus , ho un profilo su #instagram e ho creato una pagina di #facebook 🙂 spero che veniate a dare un’occhiata alle #pagina e/o al #sito https://annasurace90.wordpress.com/ e siete calorosamente invitati a darmi #suggerimenti su come#modificare e #migliorare il tutto! commentando qui su facebook o direttamente sul sito #grazie !!
Abbiamo parlato di linguaggio, guida informale, relazione tra pari, esplorazione dell’ambiente: ma nell’immaginario collettivo, quando si parla di musica si deve parlare anche di strumenti musicali. Bene, anche nella pratica della propedeutica musicale sono a disposizione alcuni strumenti un po’ particolari. Continua a leggere